Metodo Alchemilla

Metodo Alchemilla

Incontri dedicati a tutte le donne che soffrono della condizione di amenorrea ipotalamica funzionale per comprendere le origini del blocco del ciclo mestruale a cura della Dott.ssa Alice Carnevale.

METODO ALCHEMILLA

Che cos’è il Metodo Alchemilla?

Il metodo Alchemilla è un percorso alimentare volto alla risoluzione dell’amenorrea ipotalamica secondaria.
L’obiettivo del metodo è quello di accompagnare la donna nel ritrovare un rapporto equilibrato con il cibo e con sé stessa.
Il metodo Alchemilla vi aiuterà ad abbandonare l’ipercontrollo sul cibo, liberandovi dai condizionamenti interni ed esterni, in modo da ritornare a praticare l’autoascolto evitando l’auto giudizio in un percorso che vi accompagnerà fino alla ripartenza del ciclo mestruale.

Come nasce?

Alchemilla nasce dall’esperienza della Dott.ssa Alice Carnevale nel risolvere molteplici casi di amenorrea ipotalamica in donne di ogni età e trascorso.
L’amenorrea ipotalamica è una condizione che non può e non dovrebbe trovare soluzione nell’uso di farmaci, bensì tramite un percorso e metodo naturale, che conduca al risveglio ormonale della donna con un approccio multidisciplinare.
Dall’aumento esponenziale delle persone che risolvono l’amenorrea seguendo le linee guida elaborate dalla Dott.ssa Alice Carnevale nasce quindi il progetto “Alchemilla” con l’intento di accogliere ed aiutare sempre più donne che soffrono di questa condizione.

Metodo Alchemilla

A chi è rivolto il Metodo Alchemilla?

Alchemilla è un percorso alimentare rivolto ad ogni donna che si trova nella condizione di amenorrea ipotalamica funzionale non associata a disturbi del comportamento alimentare quali anoressia nervosa, bulimia o binge eating.

Gli eventi alchemilla non sono validi per professionisti del settore quali biologi nutrizionisti e/o dietisti/dietologi ( in previsione corso ECM riservato alle figure precedentemente indicate)

In caso di richiesta di partecipazione, non avendo i requisiti sopra elencati non è previsto rimborso.

Come è strutturato il progetto?

Il dialogo è fondamentale, le parole hanno un potere imprescindibile nella risoluzione dell’amenorrea ipotalamica.
Per tale motivo il progetto si svilupperà in una serie di incontri dal vivo nelle principali città d’Italia e in webinar online.
Gli incontri Alchemilla saranno riservati ad un stretto numero di partecipanti (30-40) previa prenotazione.

METODO ALCHEMILLA

METODO ALCHEMILLA

Gli incontri

Saranno luogo di un evento dedicato a tutte le donne che soffrono della condizione di amenorrea ipotalamica funzionale per comprendere le origini del blocco del ciclo mestruale con focus sulla dieta, sullo stress, sull’esercizio fisico, sull’accettazione del proprio aspetto fisico.
Durante gli incontri Alchemilla la Dott.ssa Alice Carnevale illustrerà le cause, i fattori di rischio e la soluzione racchiusa nel metodo.

Gli incontri avranno la durata di circa 2 ore e saranno così strutturati:

Parte 1

  • Presentazione del progetto
  • Definizione e classificazione dell’Amenorrea
  • Cause e conseguenze dell’Amenorrea
  • Definizione dell’amenorrea ipotalamica secondaria
  • Alle origini del blocco del ciclo: focus su ipotalamo e stress
  • Ruolo della dieta nell’insorgenza dell’Amenorrea ipotalamica
  • Ruolo della perdita di peso nell’insorgenza dell’amenorrea Ipotalamica
  • Amenorrea ed esercizio fisico

Parte 2

  • Presentazione del metodo Alchemilla: guida alla risoluzione dell’amenorrea ipotalamica
  • I principi del metodo Alchemilla
  • Linee guida del metodo Alchemilla
  • Esempi di pasti e menù settimanali del metodo Alchemilla
  • I compiti a casa: dal tabù all’abitudine
  • Consegna della guida alimentare Alchemilla in formato cartaceo/digitale

Scopri le date degli eventi

Qui sotto trovi l’elenco dei prossimi eventi Alchemilla, scegli quello che preferisci, inserisci i tuoi dati, procedi al pagamento e riceverai per email tutti i dettagli della tua partecipazione.

Se non ci sono eventi in programma, iscriviti alla newsletter per essere avvisato in anteprima dei prossimi eventi!

Recensioni