Dottoressa Alice Carnevale
  • Home
  • Chi sono
  • GUIDE ALIMENTARI
  • Visite
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Accedi
  • Home
  • Chi sono
  • GUIDE ALIMENTARI
  • Visite
  • Blog
  • Contatti
  • Il mio account
Alimentazione e salute

Corretta alimentazione e festività

Corretta alimentazione e festività

Siamo onesti: durante le festività tutti usciamo dagli schemi! A volte, farlo spaventa, soprattutto quando ci stiamo impegnando a mangiare sano e a seguire una corretta alimentazione, ma voglio confessarvi una cosa: rigidità e regole non servono a niente e portano soltanto ad una chiusura verso tutto ciò che ci circonda!!

Ho sempre considerato le feste una vera e propria boccata d’aria fresca! Sono giorni in cui posso staccare la spina, alleggerire la mia routine, rigenerarmi e trascorrere del tempo insieme alle persone che amo. Dalla mia esperienza ambulatoriale, però, mi accorgo che non tutti la pensano così. Non sono poche, infatti, le persone che vivono questi giorni come fonte di stress e temono le conseguenze che un’alimentazione un po’ più ricca ed elaborata rispetto al solito può avere sul proprio corpo.

Quello che cerco di insegnare ai miei pazienti, e spero anche a voi che mi leggete, è che seguire un percorso alimentare non deve essere vissuto come uno schema rigido e pieno di regole ferree. Corretta alimentazione e festività non sono nemiche!!
Io stessa in questi giorni ho mangiato piatti diversi dal solito, ascoltandomi, non facendomi mancare nulla e concedendomi qualche dolcetto o pezzo di cioccolato extra.
Ciò che fa la differenza, infatti, sono le scelte che facciamo più frequentemente, quindi giorni diversi dal solito, in realtà non dovrebbero far altro che alleggerirci, rigenerarci.

I consigli post festività

Nessun detox o digiuno, ma piuttosto un regime alimentare antitox. Ecco alcuni consigli:

  • Prediligere fonti proteiche vegetali, come i legumi, privi di grassi saturi;
  • Prediligere fonti di carboidrati complessi, come i cereali antichi (farro, orzo, grano saraceno e gli pseudocereali come quinoa, amaranto, ecc.);
  • Condire i piatti con olio extravergine di oliva, ricco di grassi monoinsaturi e vitamina E;
  • Bere almeno 1,5 L di acqua;
  • Consumare 5 porzioni di frutta e verdura;
  • Ridurre il quantitativo di sale;
  • Ridurre il consumo di prodotti confezionati e preferire piatti semplici, dai pochi ingredienti;
  • Evitare gli alcolici;
  • Muoversi quotidianamente per alleggerire mente e corpo.

Nutrire corpo e mente

Cosa ci portiamo a casa da queste feste? Che la vita è troppo breve per privarsi delle cose belle e buone e soprattutto che non dobbiamo sentirci in colpa per averle mangiate. In colpa di cosa poi? Per cosa? Per chi? Che senso ha vivere non ascoltando il proprio corpo e senza mai assecondare qualche voglia? Ricordiamoci che è assolutamente normale provare piacere nel cibo e che questo è prima di tutto fonte di vita!

Quindi, non rinunciare alla tua vita, alle occasioni di convivialità e serenità per stare dietro a rigidi schemi. Non rinunciare alla bellezza di mangiare, di godere di buon cibo e compagnia.
Fondamentale è pensare “da domani migliorerò il mio stile di vita” e non “da domani dieta”.

Ti è piaciuto il mio articolo? Come hai vissuto questi giorni di festa? Fammelo sapere scrivendomi su Instagram, sarò felice di leggerti! E se vuoi imparare a nutrirti intuitivamente e senza bilancia, non puoi perderti il mio ebook: una vera e propria guida che ti aiuterà a liberarti dai falsi miti, schematismi e conteggi calorici!

I prodotti a base di frutta possono sostituire la frutta fresca?
Disbiosi: come prendersi cura del proprio intestino
Tags: corretta alimentazione, detox, dieta, festività, regime antitox
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://dottoressaalicecarnevale.it/wp-content/uploads/pexels-tara-winstead-6479549-scaled.jpg 1707 2560 Alice Carnevale https://dottoressaalicecarnevale.it/wp-content/uploads/logo_alice-carnevale.png Alice Carnevale2021-04-09 12:40:392021-04-09 12:40:39Corretta alimentazione e festività
Potrebbero interessarti
Prodotti a base di frutta I prodotti a base di frutta possono sostituire la frutta fresca?
la mia granola fatta in casa La mia granola fatta in casa
consulenze Dimagrisci con equilibrio: scopri la mia dieta
Sindrome del colon irritabile e dieta Low-Fodmaps Sindrome del colon irritabile e dieta Low-FODMAPs
La disbiosi intestinale Disbiosi: come prendersi cura del proprio intestino
Meno è meglio: il sale Meno è meglio: il sale
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scelti per te

  • consulenzeDimagrisci con equilibrio: scopri la mia dieta14 Maggio 2022 - 09:19
  • fase premestruale e dietaFase premestruale: la dieta ti viene in aiuto6 Marzo 2022 - 09:10
  • Dieta antiinfiammatoriaLa Dieta antinfiammatoria9 Gennaio 2022 - 11:37

Iscriviti alla mia newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Chi sono

  • Chi sono
  • Blog

Consulenze

  • Prima visita in studio (Milano, Roma, Torino, Padova)
  • Guide Alimentari

Link utili

  • Domande frequenti
  • Contatti

© 2020-2022 Soul Food Healthy Mind SRL – all rights reserved

Privacy Policy | Termini e condizioni | Site by gosmartpress

Iscriviti alla Newsletter

Link utili

  • Domande frequenti
  • Contatti

© 2020-2022 Soul Food Healthy Mind SRL –  all rights reserved

Privacy Policy | Termini e condizioni | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto