
Dimagrisci con equilibrio: scopri la mia dieta
Quante volte hai pronunciato le famose parole “da domani mi metto a dieta!”, hai eliminato gli alimenti ritenuti “nemici”, riducendo i pasti a insalata ed un pacchettino di crackers, senza ottenere risultati duraturi nel tempo?
Scommetto…

La Dieta antinfiammatoria
In questo articolo, scopriamo l'importanza di seguire una dieta antiinfiammatoria come cura e prevenzione.
Una buona o "cattiva" alimentazione infatti, giocano un ruolo chiave nel determinare lo stato di salute e/o di malattia.
Un regime…

Meno è meglio: il sale
Nei giorni scorsi, sul mio profilo Instagram, ho parlato più volte del sale, con particolare attenzione al suo utilizzo in cucina. Vi ho raccontato che per mantenere un buono stato di salute e un’alimentazione corretta è bene limitare il…

I prodotti a base di frutta possono sostituire la frutta fresca?
Spesso le parole “leggero” e “genuino” sono specchietto per allodole per le persone desiderose di mettersi a dieta. Esse, infatti, vengono usate di frequente dalle industrie alimentari per promuovere il consumo di cibi “finti sani”.…

Corretta alimentazione e festività
Siamo onesti: durante le festività tutti usciamo dagli schemi! A volte, farlo spaventa, soprattutto quando ci stiamo impegnando a mangiare sano e a seguire una corretta alimentazione, ma voglio confessarvi una cosa: rigidità e regole non servono…

Disbiosi: come prendersi cura del proprio intestino
Ti capita spesso di accusare gonfiore addominale, tensioni e fastidi intestinali? Hai mai sentito parlare di disbiosi? Questi disturbi sono tra i più comuni e tantissime persone ne soffrono. Ma andiamo più a fondo e scopriamo cosa vuole dirci…

Sindrome del colon irritabile e dieta Low-FODMAPs
È chiamata sindrome del colon (o intestino) irritabile e purtroppo è un disturbo gastrointestinale molto comune che colpisce fra il 15 ed il 20% della popolazione mondiale e che causa moltissimi disagi a chi ne soffre. Ecco perché ho deciso…

Zucchero: come sostituirlo
Sostituire lo zucchero? Meglio imparare a ridurlo, vediamo come:
La preferenza per il dolce è innata nell’essere umano. La spiegazione si trova nel meccanismo di gratificazione e piacere che ne consegue.
Il nostro cervello, infatti…

Benvenuto nel mio sito
Molti di voi mi conoscono già attraverso Instagram molti invece saranno capitati su questo sito chissà come e perché , pertanto vi do il benvenuto.
Iniziamo...
Potete scoprire chi sono, il mio percorso accademico e di cosa mi occupo …